Quantcast
Channel: Legalcommunity - Bancario
Viewing all 61 articles
Browse latest View live

BonelliErede nella costituzione del fondo Atlante

$
0
0

Si chiama Atlante, il fondo destinato a riportare stabilità nel sistema finanziario italiano. Il veicolo dovrà farsi carico, con i suoi 5 miliardi di dotazione, di una quota dell'inoptato dei prossimi aumenti di capitale da parte degli istituti bancari e di portafogli di npl. A gestirlo è Quaestio Capital Management, sgr presieduta da Alessandro Penati. BonelliErede ha curato la strutturazione del fondo per tutti i profili legali.
Il team coinvolto nell’operazione è coordinato dal socio fondatore Sergio Erede ed è composto dai soci Gianpiero Succi (nella foto), Federico Vezzani, Stefano Cacchi Pessani e Massimo Merola, con la collaborazione degli associate Matteo Pratelli, Giulio Vece e Maria Chiara Toniolo.

Categoria: 

Atlante, Pedersoli al fianco di Intesa e Ubi

$
0
0

Tra le banche che contribuiranno a dotare il fondo Atlante delle risorse necessarie a farsi carico di una quota dell'inoptato dei prossimi aumenti di capitale da parte degli istituti bancari e di portafogli di npl, ci sono i principali istituti di credito italiani. A cominciare da Intesa Sanpaolo, passando per Unicredit e Ubi Banca.

La dotazione di partenza del fondo dovrebbe essere di circa 5 miliardi.

Secondo quanto appreso da legalcommunity.it, ad assistere Intesa e Ubi nella sottoscrizione del fondo che, come riportato ieri sempre da legalcommunity.it sarà gestito da Quaestio Capital Management (leggi l'articolo), c'è lo studio Pedersoli e Associati che ha agito con un team formato dai soci Carlo Pedersoli (nella foto) e Giovanni Bandera coadiuvati dal senior associate Giulio Sandrelli. Unicredit, invece, dovrebbe aver gestito l'operazione in house.

Lo studio BonelliErede, invece, si è occupato (leggi l'articolodella strutturazione del fondo.

Categoria: 

BonelliErede e Gop nel rifinanziamento del portafoglio di Platina

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) ha assistito quattro società controllate da Eoxis Holding, società lussemburghese gestita da Platina Energy Partners LLP, nel finanziamento per circa 50 milioni di euro messo a disposizione da ING Bank N.V. - Milan Branch, assistita da BonelliErede, volto a coprire il fabbisogno generale delle società nonché rifinanziare la costruzione e la gestione di quattro parchi fotovoltaici nelle regioni di Puglia e Campania.

L’operazione di rifinanziamento rappresenta – anche per dimensione – un primo importante passo nel più ampio processo di efficientamento del portafoglio renewables gestito da Platina in Italia. Il finanziamento è stato strutturato ed erogato da ING Bank N.V. - Milan Branch, assistita da BonelliErede con un team guidato dala partner Catia Tomasetti (nella foto), affiancata da Gabriele Malgeri (Managing Associate) per la documentazione finanziaria e societaria, e composto dall’associate Ludovico Mannini e Silvia Morando per gli aspetti di natura finanziaria, Francesco Nardacchione (Managing Associate) per i profili fiscali e Giovanna Salatino (Associate) per gli aspetti di diritto amministrativo. Gop ha assistito le quattro società detenute dal socio Eoxis con un team guidato dal partner Giuseppe Velluto (nella foto), affiancato da Oriana Granato (Counsel) per gli aspetti di natura finanziaria e societaria e da Miriam Loizzi (Counsel) per gli aspetti di diritto amministrativo. All’interno del Team di Gop hanno contribuito anche Vittorio Zucchelli (Counsel) e Luciano Bonito Oliva (Senior Associate) per gli aspetti fiscali, Simone D’Avolio (Senior Associate) per gli aspetti di capital market legati alle operazioni di swap sottostanti all’operazione di rifinanziamento e Serena D’Elia (Associate) per gli aspetti di natura

Categoria: 

BonelliErede e Clifford Chance nella sottoscrizione di una linea di credito rotativa di Terna

$
0
0

BonelliErede ha assistito Terna nella sottoscrizione di una linea di credito rotativa, per un ammontare complessivo di 500 milioni di euro, perfezionata da Terna con un pool di banche (Banca Imi, Bnp Paribas, Bank of Tokyo - Mitsubishi, Caixa Bank e UniCredit in qualità di joint mandated lead arrangers e bookrunners).

Il team di BonelliErede era composto dalla socia Emanuela Da Rin (nella foto) e dal managing associate Alfonso Stanzione.

Clifford Chance ha assistito le banche con un team guidato dal socio Giuseppe De Palma con il senior associate Pasquale Bifulco e, per quanto riguarda i profili fiscali, dal counsel Marco Palanca insieme all’associate Roberto Ingrassia.

 

 

Categoria: 

BonelliErede con il FITD per il rimborso dei titolari di bond subordinati di 4 banche

$
0
0

BonelliErede ha assistito il Fondo interbancario di tutela dei depositi (FITD) nell’adozione del regolamento per il rimborso tramite indennizzo forfetario degli obbligazionisti subordinati di Banca Marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti, azzerati per effetto della misura di risoluzione che ha interessato le quattro banche nel novembre 2015.

Il FITD è un consorzio di diritto privato costituito nel 1987 su base volontaria e divenuto successivamente obbligatorio. Ad oggi, aderiscono al FITD tutte le banche italiane, ad eccezione di quelle di credito cooperativo, nonché le succursali di banche extracomunitarie autorizzate in Italia, salvo che non partecipino a un sistema di garanzia estero equivalente.

BonelliErede ha assistito il FITD con un team guidato da Giuseppe Rumi (nella foto), membro del focus team Banche e Assicurazioni, insieme a Silvia Romanelli nonché ad Andrea Savigliano e a Marco Cislaghi per gli aspetti di regolamentazione dei mercati finanziari, Monica Iacoviello e Piera Corubolo per il contenzioso, Giovanni Guglielmetti e Jacopo Liguori per i profili privacy, Massimo Merola e Maria Chiara Toniolo per gli aspetti di diritto comunitario e aiuti di Stato e Luca Perfetti e Alberto Marcovecchio per i profili di diritto amministrativo. Il team di BonelliErede ha agito in sinergia con i referenti interni del Fondo, nelle persone del direttore generale prof. Giuseppe Boccuzzi e del vice direttore generale dott. Salvatore Paterna.

BonelliErede ha maturato una consolidata esperienza nell’assistenza a fondi di garanzia dei depositi avendo assistito, tra l’altro, il Fonds de Garantie des Dépôts et de Résolution (FGDR) francese nel contesto del rimborso agli investitori della Européenne de Gestion Privée S.A. (c.d. truffa del “Madoff dei Parioli”), con Giuseppe Rumi per i profili civilistico-regolamentari, Marco Passalacqua per gli aspetti di diritto fallimentare e, nel procedimento penale tuttora pendente, Francesco Sbisà ed Emanuela Spinelli, in collaborazione con lo studio Isolabella nelle persone di Francesco Isolabella e Giovanni Rucellai.

 

Categoria: 

Orrick e Rcc nella prima cartolarizzazione di npls che beneficia della Gacs

$
0
0

Gli studi legali Orrick e Rcc hanno agito in qualità di legal counsel nella cartolarizzazione di npls di Banca Popolare di Bari finalizzata a beneficiare della garanzia statale (Gacs) sui titoli senior. Si tratta della prima operazione realizzata con lo scopo di utilizzare la Gacs prevista dalla recenti misure messe a punto dal governo italiano per favorire le cessioni dei crediti in sofferenza delle banche italiane.

L'operazione, realizzata con l'assistenza di JP Morgan, assistita dallo studio legale Orrick, ha come sottostante crediti in sofferenza legati a contratti di finanziamento vantati da Banca Popolare di Bari, affiancata dallo studio legale Rcc, e ha portato all'emissione di tre tranches di titoli ABS, di cui una classe A (senior) a cui è stato attribuito rating rispettivamente pari a BBB(High) da DBRS e Baa1 da parte di Moody’s e una classe B (mezzanine) con rating B(High) da DBRS e B2 da Moody’s. Ai sensi dei documenti dell’operazione, Banca Popolare di Bari potrà effettuare la richiesta per il rilascio della Gacs sui titoli senior.

Il team di Orrick coinvolto nell’operazione è stato guidato da Patrizio Messina (nella foto), managing partner, e Gianrico Giannesi, partner, ed era composto dagli associates Daniela Pietrini, Ludovica Cipolla, Alessio Palumbo, Maria Vittoria Cazzola Antonio Zaffina. Gli aspetti di diritto inglese sono stati curati dal socio Madeleine Horrocks con l'associate Enea Visoka mentre gli aspetti fiscali sono stati curati dal socio Alessandro Mainardi con gli associates Giovanni Leoni e Camillo Melotti Caccia.
Il team di Rcc coinvolto nell'operazione è stato guidato dai soci Marcello Maienza e Michele Crisostomo coadiuvati da Alessandra Biotti e Benedetta Cantatore.

Categoria: 

DLA Piper e Chiomenti nel finanziamento a Go Gold 1 e 2

$
0
0

Lo Studio legale DLA Piper ha assistito ING Bank nell'operazione volta alla concessione di un finanziamento a medio-lungo termine, di importo complessivamente pari a 22 milioni di euro, alle società italiane Go Gold 1 e Go Gold 2, facenti capo al fondo di private equity GreenOak specializzato in investimenti immobiliari.

Il finanziamento è stato erogato al fine di fornire alle due società italiane finanziate le risorse necessarie per l'acquisto di tre immobili ad uso uffici, siti nella provincia di Milano e con un'area affittabile complessivamente pari a circa 25.000 metri quadrati.

Per DLA Piper ha agito un team guidato dal partner Federico Zucconi (nella foto) e formato dal lead lawyer Giampiero Priori e dalle praticanti Greta Pede e Flavia Pertica, tutti appartenenti al dipartimento di finance & project.

GreenOak è stato assistito da Chiomenti Studio legale, con un team guidato dal partner Luca Bonetti e dall'associate Alessandra Alfei per gli aspetti finanziari e dal partner Giuseppe Andrea Giannantonio e dall'associate Giulia Bighignoli per gli aspetti fiscali.

 

Categoria: 

BonelliErede e Legance nel finanziamento ipotecario da 710 milioni per Beni Stabili

$
0
0

BonelliErede ha assistito Beni Stabili Siiq in relazione a un contratto di finanziamento ipotecario per un importo di 710 milioni di euro garantito dal portafoglio immobili di proprietà della società locati a Telecom Italia.

Il finanziamento è stato concesso da un pool di banche internazionali assistite da Legance e composto da BNP Paribas, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Société Générale, Crédit Agricole Corporate & Investment Bank e Natixis.

Per BonelliErede ha agito un team guidato dal socio Emanuela Da Rin (nella foto) con il managing associate Alfonso Stanzione e l’associate Edoardo Pecorario. Per Legance ha agito il socio Emanuele Espositi coadiuvato dalla managing associate Maria Macrì.

Categoria: 

Gop con Unicredit nella cessione di 940 milioni di npl

$
0
0

Lo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito UniCredit in relazione alla cessione pro-soluto di un portafoglio di crediti in sofferenza per un ammontare complessivo di circa 940 milioni di euro lordi in cui ha investito la società polacca di recupero crediti, Kruk Group.

I crediti in sofferenza ceduti derivano principalmente da finanziamenti a privati e, marginalmente, a piccole medie imprese, stipulati da diverse banche incorporate nel gruppo UniCredit nel corso del tempo.

Per Gop ha agito un team guidato dal partner Stefano Agnoli (nella foto) e composto dal senior associate Chiara Surace e da Carlo Caccetta.

Categoria: 

Gop e Lombardi Molinari Segni al lavoro sul debito Sorgenia

$
0
0

L'obiettivo è vendere l'azienda il prima possibile. Ma la strada per arrivarci è ancora lunga. Tra Sorgenia, guidata dall'amministratore delegato Gianfilippo Mancini, e il pool di 21 banche creditrici che un anno e mezzo fa hanno rilevato quasi il 100% del gruppo energetico, gravato da 1,7 miliardi di euro di debiti, l'intesa è infatti lontana.

Fra i nodi da risolvere, secondo quanto risulta a financecommunity.it, ci sarebbe in particolare l'ammontare del prestito convertendo. Ed è su questo che anche gli advisor, Lazard e Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners per la società, e Rothschild e lo studio Lombardi Molinari Segni  per le banche, si starebbero confrontando proprio in questi giorni.

Per Lazard sono a lavoro il managing director....

PER CONTINUARE LA LETTURA CLICCA QUI E VAI SU FINANCECOMMUNITY.IT

Categoria: 

Con il voto online partono i legalcommunity Finance Awards

$
0
0

Al via la terza edizione dei legalcommunity Finance Awards che si terrà a Milano il 2 marzo 2017. Da oggi si può infatti votare il professionista e lo studio che nell’ultimo anno, nei vari settori (le categorie), si sono distinti maggiormente.

Il voto on line che darà una primissima indicazione sul mercato, sarà ampiamente diluito nel giudizio finale che sarà dato da una giuria di grande valore e in fase di definizione.

 

CLICCA QUI PER ESPRIMERE LA TUA PREFERENZA.

Gattai Minoli Agostinelli con Cerved per gli Npl di Mps

$
0
0

Lo studio legale Gattai Minoli Agostinelli & Partners, con i soci Cataldo Piccarreta, Gaetano Carrello e Lorenzo Cairo e gli associate Valentina Lattanzi, Lorenzo Fabbrini e Maria Pia Palma ha assistito Cerved Group nella negoziazione di un accordo con Banca Monte dei Paschi di Siena per lo sviluppo di una partnership industriale di lungo termine per la gestione delle sofferenze. Il focus team Gestione dei Crediti delle Banche di BonelliErede ha assistito Banca Monte dei Paschi di Siena con un team coordinato dal socio Paolo Oliviero e composto dal socio Giuseppe Sacchi Lodispoto e dal managing associate Lucio Guttilla.

L’accordo prevede la cessione al Gruppo Cerved del 100% del capitale di un veicolo “Juliet” specializzato nella gestione del recupero degli Npls di Banca Monte dei Paschi di Siena. 

Più nel dettaglio, "Juliet"è il nome della piattaforma dei crediti deteriorati, che gestirà le sofferenze non cartolarizzate di Mps e l’80% di tutti i nuovi non performing loan dei prossimi dieci anni, nonché un terzo dei 28 miliardi di npl che Mps sta per cedere nella maxi-cartolarizzazione in cantiere. In Juliet confluirà su base volontaria il personale necessario. Il corrispettivo pagato da Cerved è 105 milioni di euro, cui potrebbe aggiungersi un «earn out» di 64 milioni, sulla base dei risultati al 2024. Il closing è previsto nel primo trimestre 2017 ma anch’esso è vincolato al successo dell’aumento di capitale.

Categoria: 

Legalcommunity Finance Awards, un primo bilancio dal lancio del voto

$
0
0

A poco più di una settimana dal lancio del voto online, il primo step di un percorso che si concluderà il 2 marzo 2017 con la proclamazione dell'eccellenza legale italiana attiva nel mondo finance, inizia a prendere forma il trend sulle preferenze attribuite dal popolo del web ai maggiori player del mercato inclusi nelle categorie.

 

Di seguito le categorie e gli elenchi (in ordine alfabetico) degli studi e dei professionisti al momento più votati nelle rispettive aree di attività.

 

STUDIO DELL'ANNO
Chiomenti
Dla Piper
Gattai Minoli Agostinelli & Partners

 

AVVOCATO DELL'ANNO
Francesco Ago - Chiomenti
Riccardo Agostinelli - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Patrizio Messina - Orrick Herrington & Sutcliffe

 

STUDIO DELL’ANNO – BANKING
Linklaters
Hogan Lovells
Pavia e Ansaldo

 

AVVOCATO DELL’ANNO – BANKING
Giulia Battaglia - Chiomenti
Giuseppe De Palma - Clifford Chance
Francesco Dialti - Watson Farley & Williams

 

STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
Ashurst
Grimaldi Studio Legale
Legance

 

AVVOCATO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
Carola Antonini - Chiomenti
Michele Cicchetti - Pavia e Ansaldo
Pierpaolo Mastromarini - Watson Farley & Williams

 

STUDIO DELL’ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
Allen & Overy
Clifford Chance
Orrick Herrington & Sutcliffe

 

AVVOCATO DELL’ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
Giuseppe Besozzi - Pavia e Ansaldo
Gregorio Consoli - Chiomenti
Dario Longo - Linklaters

 

STUDIO DELL’ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
Dla Piper
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gatti Pavesi Bianchi

 

AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
Ernesto Apuzzo - Hogan Lovells
Giulia Battaglia - Chiomenti
Antonio Lombardo - Dla Piper

 

STUDIO DELL’ANNO – NPL
BonelliErede
La Scala
K&L Gates

 

AVVOCATO DELL’ANNO – NPL
Emanuela Campari Bernacchi - Gattai Minoli  Agostinelli & Partners
Gregorio Consoli - Chiomenti
Mario Di Giulio - Pavia e Ansaldo

 

STUDIO DELL’ANNO – FINANCE REGULATORY
Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi
Hogan Lovells
Zitiello Associati

 

AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE REGULATORY
Romeo Battigaglia - Simmons & Simmons
Jeffrey Greenbaum - Hogan Lovells
Alessandro Portolano - Chiomenti

 

STUDIO DELL’ANNO – FINANCE LITIGATION
Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Lombardi Segni e Associati
Zitiello Associati

 

AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE LITIGATION
Mariafrancesca De Leo - Eversheds
Giuseppe Lombardi - Lombardi Segni e Associati
Marina Santarelli - Pavia e Ansaldo

 

STUDIO DELL’ANNO – SHIPPING
Chiomenti
Legance
Watson Farley & Williams

 

AVVOCATO DELL’ANNO – SHIPPING
Maura Magioncalda - Pedersoli Studio Legale
Alfredo Lizio - Chiomenti
Furio Samela - Watson Farley & Williams

 

STUDIO DELL’ANNO – PENALE FINANCE
Bana
Dla Piper
Mucciarelli

 

AVVOCATO DELL’ANNO – PENALE FINANCE
Guido Carlo Alleva - Alleva & Associati
Antonio Golino - Clifford Chance
Giorgio Perroni - Perroni e Associati

 

 

Tra una settimana il prossimo aggiornamento.

 
Nel frattempo Vi invitiamo a continuare a esprimere la vostre preferenze.

Financecommunity Awards 2016, i Vincitori

$
0
0

Il 24 novembre, al “Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci” di Milano,  è stata celebrata la seconda edizione dei Financecommunity Awards. L'evento, che quest'anno ha visto la presenza di oltre 800 persone, è stato organizzato da financecommunity.it con la collaborazione degli studi partner: Belluzzo & Partners, CBA, Chiomenti, Cleary Gottlieb, Curtis Mallet, Dla Piper, Lex Avvocati Associati, Gatti Pavesi Bianchi, Gianni Origoni Grippo Cappelli, Grimaldi Studio Legale, K&L Gates, Latham & Watkins, Legance, Loconte & Partners, Morpurgo e Associati, Orlando e Fornari, Pedersoli Studio Legale, Simmons & Simmons, Studio Notarile A. Busani-G. Ridella-G.O. Mannella.

 

Il riconoscimento è stato attribuito da una autorevole giuria che, insieme alla redazione di financecommunity, ha individuato e premiato le eccellenze del comparto finanziario composto da advisor, investitori, banche, sgr, operatori del real estate e del private equity che, nel corso dell'anno, si sono distinte maggiormente per reputazione e attività.

 

Qui di seguito i vincitori di tutte le categorie con le relative motivazioni.

 

 

Team dell'anno Emergente
Scouting spa
Fondata da due banker con backround di qualità ed esperienza, la società sta emergendo per qualità e quantità dei deal.

 

Professionista dell'anno Emergente
Federica Sartori  - Bnp Paribas
Professionista giovane e capace, attiva in un importante gruppo internazionale, è un riferimento per i clienti nel debt capital market.

 

Team dell'anno Rising Star
Global Strategy
Team competente e internazionale, attivo soprattutto nel restructuring, in grado di competere con i grandi player del settore.

 

Professionista dell'anno Rising Star
Francesco Canzonieri - Mediobanca
È stato da poco nominato come rappresentante in Italia di uno dei gruppi bancari più rinomati del Paese. Ha anche partecipato a deal sistemici.

 

Team dell'anno Private Banking
Intesa Sanpaolo Private Banking
È fra i gruppi con più asset in gestione, in assoluto uno dei leader del mercato.

 

Professionista dell'anno Private Banking
Gian Maria Mossa - Banca Generali Private Banking
Giovane, attivo ed estremamente competente, secondo l'opinione di molti, guida da poco uno dei gruppi più grandi e rilevanti del mercato.

 

Team dell'anno Real Estate
Coima Siiq
Una delle poche realtà quotate nel settore real estate, sicuramente fra le più attive in Italia, soprattutto a Milano.

 

Professionista dell'anno Real Estate
Paolo Bottelli  - Kryalos
In poco tempo dall’avvio della società, il professionista ha già lanciato diversi fondi dimostrando di essere tra i più attivi del comparto immobiliare.

 

Team dell'anno Private Equity - Mid Cap
Quadrivio
Società con una organizzaizione interna fra le più efficienti del mercato, nell'ultimo anno è stato fra i più attivi sul mercato.

 

Professionista dell'anno Private Equity - Mid Cap
Nino Tronchetti Provera - Ambienta
Gestisce una società con focus di attività rivolto a un particolare settore, grazie alla sua notorietà e capacità è riuscito a renderla competitiva nel panorama italiano.

 

Team dell'anno Private Equity - Large Cap
Investindustrial
Uno dei player più importanti del mercato con un forte attività domestica e internazionale. Nella prima parte dell’anno ha dominato il comparto italiano.

 

Professionista dell'anno Private Equity - Large Cap
Giampiero Mazza - Cvc Capital
Professionista conosciuto e apprezzato, rappresenta un noto gruppo internazionale ed è riuscito, tra l'altro, ad attirare grande attenzione sulla penisola.

 

Team dell'anno Leveraged Finance
Crédit Agricole Cariparma
Team piccolo ma attivo e coeso, in poco tempo è  riuscito a farsi spazio tra i grandi player conquistando notorietà e prestigio.

 

Professionista dell'anno Leveraged Finance
Matteo Pietropoli - UniCredit
Ritenuto un grande esperto del settore, è da tempo sotto i riflettori del mercato leverage.

 

Team dell'anno Project Finance
UniCredit
Tra i gruppi più attivi, nonché tra i più conosciuti e stimati. Il team è ampio, esperto e possiede un approccio problem solving.

 

Professionista dell'anno Project Finance
Valerio Capizzi - ING Bank
Fra i più attivi ed esperti del settore. Le capacità tecniche e di networking e la conoscenza della materia sono i suoi punti di forza.

 

Team dell'anno Restructuring
Kpmg
Il gruppo ha seguito quest'anno il maggior numero di ristrutturazioni. I professionisti sono conosciuti e stimati.

 

Professionista dell'anno Restructuring
Paolo Ragni - BNL-BNP Paribas
Professionista esperto ma anche attento alle novità e alle soluzioni innovative.

 

Team dell'anno Non performing loan (NPL)
Banca Imi
Questa banca è fautrice di soluzioni innovative per il settore, tra cui diverse piattaforme di gestione e compravendita di piccoli portafogli.

 

Professionista dell'anno Non performing loan (NPL)
Antonella Pagano - Lindorff Group
Da tempo attiva nel settore, è stata di recente chiamata da un gruppo straniero per avviare la practice in Italia.

 

Team dell'anno Fashion/Luxury    
Tamburi Investment Partners
La società ha un portafoglio clienti che include i brand più importanti e rappresentativi del settore. Il team ha un focus specifico nel mondo moda e lusso.

 

Professionista dell'anno Fashion/Luxury
Diego Selva - Bank of America Merril Lynch
Tra i più attivi ed esperti, il professionista partecipa ogni anno a uno degli eventi più importanti del settore.

 

Team dell'anno Finance Pr
Community
Team fra i più grandi e attivi del mercato. I professionisti seguono gruppi rilevati in diversi settori.

 

Professionista dell'anno Finance Pr
Luca Barabino - Barabino & Partners
Professionista di grande esperienza e di induscusse capacità manageriali. È anche molto attento alle nuove forme di comunicazione.

 

Team dell'anno Sgr retail
Castello sgr
Il team ha ricevuto numerose segnalazioni positive dagli operatori e si è distinto per la grande attività svolta nel corso dell’anno.

 

Professionista dell'anno Sgr retail
Pietro Giuliani - Azimut
Rappresenta un gruppo indipendente fra i più rilevanti e quotati del mercato. Il professionista è ritenuto esperto, competente e reattivo.

 

Team dell'anno Family Business    
Four Partners
Il gruppo gestisce con continuità i patrimoni per grandi e importati famiglie italiane e straniere.

 

Professionista dell'anno Family Business    
Guido Feller - Azimut Wealth
È tra i professionisti più in vista del mercato, si distingue per l'esperienza nel settore e la qualità e la quantità dell'attività svolta.

 

Debt Capital Markets
Bnp Paribas
Team riconosciuto e apprezzato in tutto il mercato italiano, partecipa alle operazioni più importanti seguendo anche autorevoli istituzioni finanziarie.

 

Professionista dell'anno Debt Capital Markets
Edoardo Ravà - Goldman Sachs
È riuscito ad aumentare la capacità competitiva della divisione DCM del gruppo per cui lavora, facendolo entrare nel gotha del settore.

 

Team dell'anno Minibond
BSI Europe
Protagonista di oltre 10 emissioni, il gruppo è fautore anche dell’innovativo “pecorino bond”.

 

Professionista dell'anno Minibond
Giovanni Landi - Anthilia Capital Partners
È stato tra i primi a puntare sul comparto, anche con fondi specializzati. Largamente conosciuto e apprezzato dai clienti.

 

Equity Capital Markets
Mediobanca
Il team ha seguito quest’anno il maggior numero di operazioni, molte delle quali di grande rilevanza strategica nel contesto economico italiano.

 

Professionista dell'anno Equity Capital Markets
Massimo Pappone - Lazard
Tra i più esperti del mercato secondo numerosi operatori del settore, oltre a essere stato tra i più attivi per la qualità delle operazioni messe a segno nel corso dell'anno.

 

Team dell'anno Wealth Management
Jp Morgan
Il gruppo è considerato leader del mercato per le grandi masse e l'expertise dei professionisti dedicati.

 

Professionista dell'anno Wealth Management
Alessandra Manuli - Hedge Invest
È alla guida di una società giovane che si è fatta spazio sul mercato. Secondo l'opinione di molti, è competente, presente e disponibile.

 

Team dell'anno Tmt e Entertainment
UniCredit
Il team ha svolto il maggior numero di deal nel settore dimostrando una grande expertise nel comparto.

 

Professionista dell'anno Tmt e Entertainment
Massimiliano Gino - Morgan Stanley
Stimato da tutti, ha partecipato attivamente a uno dei più importanti deal del comparto quest’anno.

 

Team dell'anno Food   
Vitale & Co.
Tanti deal messi a segno e grande specializzazione largamente riconosciuta: dove c'è food ci sono quasi sempre i professionisti di questo noto gruppo.

 

Professionista dell'anno Food
Marco Vismara - Oaklins Arietti
Professionista che si sta facendo strada nel comparto e sta portando con sé il nome e la rilevanza del suo team.

 

Team dell'anno Mid-Market M&A
Fineurop Soditic
Il gruppo ha conquistato una consolidata reputazione nel mercato e adesso compete con i grandi player del settore.

 

Professionista dell'anno Mid-Market M&A
Cosimo Vitola - Ethica Corporate Finance
Professionsita poco incline ad apparire ma di grandi capacità tecniche. Guida un team coeso e molto attivo nel comparto.

 

Team dell'anno M&A
Rothschild
Advisor indipendente che quest’anno si è distinto per il numero e la qualità di operazioni seguite. Il team è, inoltre, tra i più riconosciuti sulla piazza italiana.

 

Professionista dell'anno M&A
Marco Paesotto - Goldman Sachs
È il volto m&a in Italia della banca d'affari in cui opera. È stato segnalato all'unanimità per la sua expertise nel settore.

 

Team dell'anno Corporate Finance
Banca Imi
Il gruppo, tra i più grandi in Italia, ha affrontato quest’anno un importante processo di rafforzamento e riorganizzazione interna.

 

Professionista dell'anno Corporate Finance
Orlando Barucci - Vitale & Co.
Professionista noto e stimato, ha grandi capacità di networking, è riuscito a portare il nome della società per cui lavora nelle operazioni che contano.

 

Deal dell'anno
Fusione Banca Popolare di Milano - Banco Popolare
La fusione tra le due banche ha dato vita al terzo gruppo bancario italiano con 4 milioni di clienti, 2.500 sportelli, quasi 120 miliardi di impieghi pari all’8% del mercato. Tanti gli advisor coinvolti.

 

Le Banche: Banca Popolare di Milano, Banco Popolare

 

Gli Advisor: Bank of America Merril Lynch, Citi, Colombo & Associati, Lazard, Mediobanca

 

Legalcommunity Finance Awards, il secondo bilancio dal lancio del voto

$
0
0

A poco più di due settimana dal lancio del voto on line, vediamo quali sono gli studi e i professionisti al momento più votati dal popolo del web. Rispetto al primo aggiornamento, molte conferme e alcune novità.

 
Di seguito le categorie e gli elenchi (in ordine alfabetico) degli studi e dei professionisti ad oggi più votati nelle rispettive aree di attività.

 

 

STUDIO DELL'ANNO
Chiomenti
Dla Piper
Gattai Minoli Agostinelli & Partners

 

AVVOCATO DELL'ANNO
Francesco Ago - Chiomenti
Riccardo Agostinelli - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Andrea Arosio - Linklaters

 

STUDIO DELL’ANNO – BANKING
Clifford Chance
Linklaters
Pedersoli Studio Legale

 
AVVOCATO DELL’ANNO – BANKING
Giulia Battaglia - Chiomenti
Giuseppe De Palma - Clifford Chance
Maura Magioncalda - Pedersoli Studio Legale

 

STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
Grimaldi Studio Legale
McDermott Will & Emery
Legance

 

AVVOCATO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
Carola Antonini - Chiomenti
Michele Cicchetti - Pavia e Ansaldo
Pierpaolo Mastromarini - Watson Farley & Williams

 

STUDIO DELL’ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
Allen & Overy
Orrick Herrington & Sutcliffe
Riolo Calderaro Crisostomo e Associati
 

AVVOCATO DELL’ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
Gregorio Consoli - Chiomenti
Paolo Daviddi - Grimaldi Studio Legale
Dario Longo - Linklaters

 

STUDIO DELL’ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
Dla Piper
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gatti Pavesi Bianchi

 

AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
Giulia Battaglia - Chiomenti
Antonio Lombardo - Dla Piper
Maura Magioncalda - Pedersoli Studio Legale

 

STUDIO DELL’ANNO – NPL
BonelliErede
La Scala
K&L Gates

 

AVVOCATO DELL’ANNO – NPL
Paolo Bonolis - CMS
Emanuela Campari Bernacchi - Gattai Minoli  Agostinelli & Partners
Gregorio Consoli - Chiomenti

 
STUDIO DELL’ANNO – FINANCE REGULATORY
Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi
Hogan Lovells
Zitiello Associati

 

AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE REGULATORY
Romeo Battigaglia - Simmons & Simmons
Jeffrey Greenbaum - Hogan Lovells
Alessandro Portolano - Chiomenti

 

STUDIO DELL’ANNO – FINANCE LITIGATION
Clifford Chance
Lombardi Segni e Associati
Zitiello Associati

 

AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE LITIGATION
Mariafrancesca De Leo - Eversheds
Benedetta Musco - Zitiello Associati
Marina Santarelli - Pavia e Ansaldo

 

STUDIO DELL’ANNO – SHIPPING
Chiomenti
Legance
Watson Farley & Williams

 

AVVOCATO DELL’ANNO – SHIPPING
Francesco De Gennaro - Dla Piper
Alfredo Lizio - Chiomenti
Furio Samela - Watson Farley & Williams

 

STUDIO DELL’ANNO – PENALE FINANCE
Bana
Dla Piper
Clifford Chance

 

AVVOCATO DELL’ANNO – PENALE FINANCE
Guido Carlo Alleva - Alleva & Associati
Antonio Carino - Dla Piper
Antonio Golino - Clifford Chance

 

 

Per continuare a esprimere le vostre preferenze, prima della pubblicazione dei finalisti, si prega di CLICCARE QUI.


EY con Beaumont Invest Services nelle cartolarizzazioni di npl

$
0
0

EY Studio Legale Tributario, guidato dal law managing partner Stefania Radoccia, ha stipulato un accordo quadro con Beaumont Invest Services Ltd, società di diritto inglese autorizzata dalla Financial Conduct Authority, avente ad oggetto l’assistenza e la consulenza legale nell’ambito di operazioni di finanza strutturata, ristrutturazione aziendale e servizi più ampi di capital markets, come servizi bancari d’impresa e investimento.

Nel mercato italiano l’attività si concentrerà prevalentemente su operazioni di emissione di mini-bond e operazioni di cartolarizzazione di crediti sanitari, non-performing e la collaborazione su operazioni di finanza straordinaria e investimenti diretti di tipo private equity.

Il team di EY che assiste Beaumont Invest Services Ltd sarà coordinato dall’avvocato Umberto Mauro e dall’avvocato Anna Laura Zanzarri (in foto).

Categoria: 

Legalcommunity Finance Awards 2017, ecco i finalisti

$
0
0

E' possibile visionare gli elenchi degli studi legali e dei professionisti finalisti nelle varie categorie della prossima edizione dei legalcommunity Finance Awards 2017.

 

Gli elenchi comprendono anche gli studi e gli avvocati più votati nel corso del voto on line.

 

 

CLICCA QUI PER VEDERE CHI SONO.

 

L'evento si terrà a Milano il 2 marzo 2017.

Gattai con Banco Desio e Popolare Spoleto nella cessione di npl per 150 milioni

$
0
0

Gattai Minoli Agostinelli & Partners, con un team composto dal responsabile del dipartimento di finanza strutturata Emanuela Campari Bernacchi (nella foto) e dall’associate Andrea Mangini, ha assistito Banco di Desio e della Brianza e Banca Popolare di Spoleto nella cessione a Creditech, società del Gruppo Mediobanca, di due portafogli di crediti non performing.

I portafogli oggetto dell’operazione hanno un valore nominale complessivo di circa 150 milioni di euro e sono costituiti da prestiti sia retail che corporate.

 

Categoria: 

Dla Piper, Chiomenti e Legance nel debutto del Fondo Yielding

$
0
0

Dla Piper, Chiomenti e Legance sono gli studi legali che hanno preso parte all’operazione con cui ha debuttato il Fondo Yielding, un nuovo fondo immobiliare, riservato ad investitori istituzionali, gestito da IDeA Fimit sgr. Il fondo ha rilevato un portafoglio immobiliare del valore di circa 500 milioni di euro. 
Il portafoglio immobiliare in questione proviene da una gara privata indetta lo scorso ottobre da Intesa Sanpaolo, assistita dall’advisor Banca Imi e proseguita con l’assegnazione ad IDeA Fimit di un periodo di esclusiva, per la strutturazione dell’operazione.

Dla Piper ha assistito IDeA Fimit sgr con un team multidisciplinare guidato dal partner Antonio Lombardo (nella foto), che ha coordinato l'operazione coadiuvato dal lead lawyer Giampiero Priori anche con riferimento alla negoziazione del finanziamento, dal partner Francesco De Blasio e da Francesco Macrì che hanno seguito gli aspetti immobiliari, dal partner Agostino Papa, dalla lead lawyer Nicoletta Alfano e Costantino Lamberti che hanno curato le parti legate agli investimenti, e dal lead lawyer Giovanni Iaselli e dalla tax director Carlotta Benigni per i profili fiscali. Per la fase di due diligence ha lavorato anche la legal director Rosemarie Serrato per gli aspetti urbanistici e Massimo Schirinzi per gli aspetti immobiliari.

Chiomenti ha assistito Intesa Sanpaolo con un team coordinato da Filippo Modulo con i soci Andrea Giannantonio (Tax), Vincenzo Troiano (Regulatory), Giorgio Cappelli (Finanza) e Filippo Cecchetti (Corporate - Real Estate), e un team formato da Francesca Villa, Eleonora Laurito e Giulia MinettiFloccari, Gabriele Paladini, Giovanni Giuliani, Andrea Martino e Cosimo Paszkowski.

Legance ha assistitole banche finanziatrici e mandated lead arrangers Mediobanca Banca di Credito Finanziario, Banca Imi e Ubi Banca in merito al finanziamento dell’operazione di conferimento al fondo. Il team di Legance è stato guidato dal partner Andrea Giannelli coadiuvato dal managing associate Tommaso Bernasconi e dall’associate Rocco De Nicola, mentre gli aspetti immobiliari sono stati seguiti dai partner Giuseppe Abbruzzese e Gabriele Capecchi e dal senior associate Francesco Castoldi.

L'operazione è stata seguita, per tutti gli aspetti notarili, da Marchetti. 

Categoria: 

Latham & Watkins con Intesa Sanpaolo nel finanziamento per la privatizzazione di Rosneft

$
0
0

Il consorzio formato da Glencore e Qatar Investment Authority ha annunciato la conclusione dell'accordo per l'acquisizione del 19,5% di Rosneft nell'ambito del processo di privatizzazione della principale società russa nel settore petrolifero.

L'operazione da 10,2 miliardi di euro è stata supportata da Intesa Sanpaolo che ha reso disponibile, su base full underwriting, un finanziamento (Senior Secured Facility) di massimi 5,2 miliardi di euro.

Latham & Watkins ha assistito Intesa Sanpaolo nell'operazione di finanziamento con un team cross-border guidato dal partner Andrea Novarese (nella foto) e di cui hanno fatto parte il partner Maria Cristina Storchi con gli associate Gabriele Pavanello e Erika Brini Raimondi‎ (Milano), i partner Ragnar Johannesen e Mikhail Turetsky con gli associate Igor Sotnikov e Oksana Uberwolf e il trainee Ruslan Gusev (Mosca), i partner William McGlone e Les Carnegie (Washington, DC), i partner Charles Claypoole, Christopher Kandel e Stephen Kensell con gli associate Philipp Vorbeck e Braden Sheps (Londra), nonché il partner Timothy Hia con gli associate Lyndon Tan, Howe Min Wee e Junren How (Singapore).

Qatar Investment Authority è stata assistita dallo studio Cleary Gottlieb Steen & Hamilton, Glencore dallo studio Linklaters e il venditore Rosneft Gaz dallo studio White & Case.

Categoria: 
Viewing all 61 articles
Browse latest View live